Spazio Nascita Modena Spazio Nascita Modena
  • Home
  • La Nostra Storia
    • Storia di Spazio Nascita
    • Filosofia
  • Spazio Nascita Oggi
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Maria Chiara: chi sono
    • Cosa posso fare per te
  • Corsi
    • Spazio Nascita
      • Il Big Bang della vita, Mamme al primo trimestre
      • Ginnastica dolce e preparazione al parto
      • Preparazione al parto attivo per coppie in attesa
      • Il Canto della nascita
      • Dal dolore del parto al piacere della nascita
      • Prepariamoci ad allattare
      • Lo Yoga del nurimento – alimentazione in gravidanza
      • Massaggio Neonato e Bambino
      • Divezzamento ed autosvezzamento
    • Spazio Donna
      • Fisioginnastica®
      • Fisioginnastica® femminile – Educazione Pavimento Pelvico
      • ISCRIZIONE AI CORSI
  • Servizi
    • Servizi professionali
    • Trattamenti individuali
  • Blog
  • Contatti

Cosa posso fare per te

Lavoro corporeo, accompagnamento, sostegno e aiuto alla maternità.

Se hai desiderio di sentirti accompagnata e sostenuta durante una o più fasi del tuo percorso di maternità:

durante la tua gravidanza,

durante il travaglio e il parto,

nei primi giorni dopo la nascita del tuo bambino

ed anche più avanti, in particolare se hai altri bambini,

possiamo incontrarci (senza impegno reciproco) e, in base ai tuoi bisogni, valutare insieme se possa esserti utile la mia professionalità ed esperienza.

Leggi anche chi sono ed il mio curriculum >>

Leggi anche tutti i servizi professionali che possiamo offrirti durante la tua gravidanza e dopo la nascita del bambino >>

Approfondisci cosa posso fare per te

Nel periodo di gravidanza

Accesso ad informazioni complete su gravidanza, nascita e dopo parto dal punto di vista del benessere globale, riguardanti te stessa, il bambino, gli aspetti relazionali e gli stili assistenziali.

Accesso ad informazioni basate su evidenze scientifiche.

Sostegno e accompagnamento nel processo decisionale circa la scelta di un piano assistenziale personalizzato e nell’eventuale elaborazione scritta del piano del parto.

Sostenerti ed accompagnarti nell’individuare assieme a te tutto ciò che rende migliore l’esperienza di gravidanza, nascita e maternità (sia che si tratti della prima, sia della seconda o più).

Accompagnarti alle visite se lo desideri e/o ne senti il bisogno.

Aiutarti a pianificare e a organizzare il rientro a casa dopo la nascita.

Restare a casa con te per il tempo necessario verso fine gravidanza, in caso tu ne avverta la necessità, ed aiutarti con gli altri bambini e/o alcune faccende come ad esempio prepararti un pranzo o una cena.

Ascoltarti in tutto ciò che senti il bisogno di esprimere in questo periodo di intenso cambiamento interiore e nelle relazioni.

Durante il tuo travaglio e il parto

É utile preventivamente comprendere il mio possibile ruolo durante il travaglio ed il parto, sia che avvenga in ospedale, sia a domicilio. Potrò esserti vicina e sostenerti nell’affrontare le doglie e nel sentirti più rilassata e serena, in compresenza con il personale sanitario preposto all’assistenza al parto. Potrò essere di sostegno a te e al tuo compagno se parteciperà alle fasi della nascita. Anche in caso di parto cesareo programmato accompagno i genitori occupandomi di tutto ciò che è utile nei giorni di degenza e nell’organizzazione a casa. Potremo approfondire le informazioni circa i frangenti in cui potrò esserti/vi d’aiuto durante l’incontro di conoscenza reciproca.

Una riflessione circa l’esperienza del travaglio.

Solitamente durante il travaglio la donna e/o la coppia genitoriale, quando il travaglio procede secondo le leggi della natura, sono lasciati soli, in parte per lasciare la mamma libera di seguire il suo istinto senza sentirsi osservata, per aprirsi e auto facilitarsi il lavoro del travaglio, e in parte, (purtroppo) in quanto non c’è scelta dato il limitato team di personale presente in reparto.

Qualora ti sentissi più sicura ricevendo sostegno emotivo e concreto in modo continuativo da una persona con la quale hai una relazione di confidenza, (precedentemente costruita, in gravidanza) allora posso esserti d’aiuto e lo sarò volentieri. Il sostegno a cui mi riferisco si traduce ad esempio nell’invitarti nei momenti di crisi a respirare in modo fluido, o a sperimentare un movimento, una posizione che ti sia comoda, invogliarti a mettere in pratica alcune strategie di auto aiuto per affrontare le doglie, accompagnarti in bagno, sostenerti in ciò che sentirai utile, esserti vicina, rispecchiarti la tua forza. Avremo tempo di conoscerci per tempo e avrai il tempo di valutare se potrò esserti utile contribuendo a farti sentire meglio, sicura e serena nella fase di nascita del tuo bambino e della tua nascita come mamma.

Con una donna al tuo fianco che “ci è già passata”, puoi costruire e sperimentare una solidarietà emotiva che arricchisce e aumenta la tua forza e che al contempo sostiene la potenza e le risorse che hai già in te stessa perfettamente equipaggiata per mettere al mondo e dare alla luce.

Dopo la nascita, potrò restare in ospedale con te/voi per il tempo che vorrai-vorrete, promuovere, sostenerti e seguirti nell’allattamento.

Aiutarti in senso concreto e pratico in tutto ciò che ti sarà necessario, sostenerti nelle tue eventuali richieste alla struttura e al personale.

Aiutarvi nel trasferimento a casa, se necessario.

Sostenerti ed accompagnarti nella prima relazione con i bebè.

A casa dopo la nascita, continuare ad accompagnarti durante l’allattamento, trovare insieme a te le modalità migliori e adeguate per favorire il benessere del bambino o dei bambini, il tuo benessere, del e con il tuo compagno e di tutta la famiglia.

Favorire il ritmo sonno veglia.

Occuparmi dei bebè in caso tu voglia riposare da sola.

Rendermi disponibile per il periodo e nei tempi che desideri ad aiutarti in tutto ciò che potrà esserti utile.

Ogni altra cosa potremmo discuterla insieme ed accordarci con elasticità.

Scopri le nostre Attività

Fisioginnastica®
Leggi di più
Fisioginnastica® per l’educazione del pavimento pelvico femminile 1° e 2° livello
Leggi di più
Il canto della nascita
Leggi di più
Divezzamento ed autosvezzamento
Leggi di più
Prepariamoci ad allattare
Leggi di più
Lo Yoga del nutrimento per il corpo, la mente e lo spirito durante la gravidanza.
Leggi di più
Dal Dolore del Parto al Piacere della Nascita
Leggi di più
Il Big Bang della Vita, i primi tre mesi di gravidanza
Leggi di più
Massaggio al Neonato e al Bambino 0-12 mesi
Leggi di più
Movimento in Gravidanza, Respirazione, Rilassamento  e Preparazione alla Nascita
Leggi di più
Preparazione al Parto Attivo per Coppie in Attesa
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Contattaci >>
Spazio Nascita Modena Spazio Nascita Modena
  • Home
  • Eventi
  • Newsletter
  • Blog
  • Privacy Policy e Cookie
  • Iscrizione ai Corsi
  • Contatti
© Spazio Nascita 2017 | Tutti i diritti riservati | Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più