Corso teorico e pratico di 10 incontri, di Educazione Prenatale rivolto a coppie in cerca di una gravidanza, in attesa e in preparazione a diventare genitori.
Conoscere la vita prenatale, il mondo e l’ambiente prenatale del bambino, prima della nascita. Emozioni, esperienze, salute, benessere, momenti di crisi nelle fasi di ricerca di una gravidanza e di attesa. La donna, l’uomo, il bambino/bambina come vivono la propria esperienza?
Come partecipare alla costruzione della salute psicofisica del bambino/della bambina che nascerà.
Affronteremo tanti argomenti anticipando le caratteristiche della vita prenatale, esperienze di coppia e della triade nei tre trimestri di gravidanza, al fine di acquisire maggior consapevolezza del proprio percorso genitoriale e favorire il benessere e la salute psicofisica dei tre protagonisti. Sarete accompagnati a stabilire una precoce comunicazione con il bambino prenatale, attraverso numerose pratiche e attraverso l’haptonomia, la scienza del contatto e tocco consapevole. Legame, empatia, un legame affettivo precoce, promuovono lo sviluppo del bambino/della bambina. Condivideremo riflessioni e informazioni sull’importanza del processo di fare spazio al bambino che nascerà.
Il corso è basato su conoscenze scientifiche e culturali condivise, è accessibile a tutte le coppia, qualunque sia il proprio percorso personale o spirituale.
- Approfondisci il contenuto del Corso, leggi di più ->>
Se desideri ricevere il programma completo, scrivici oppure compila il form iscrizione a un corso.
Ricordiamo che nel caso di impossibilità a frequentare una lezione, sarà possibile il recupero.
In seguito alla tua/vostra partecipazione, suggeriamo caldamente di partecipare al corso PREPARAZIONE AL PARTO ATTIVO PER COPPIE IN ATTESA, come prosecuzione al percorso di educazione prenatale per una ottimale preparazione alla gravidanza, alla nascita e al post parto.
Domande sul Corso
Suggeriamo di indossare abiti comodi e calzettoni antiscivolo
Il corso è rivolto a coppie di ogni genere alla ricerca di una gravidanza e/o nei primi giorni/mesi di attesa.
Il corso serale si svolgerà di martedì in orario 21:00-23:00 a cadenza settimanale
Il corso diurno si svolterà sabato in orario 10:00-12:00 a cadenza settimanale.